Realizzazione stampi per tranciatura, imbutitura, progressivi e a blocco
Gli stampi per tranciatura e imbutitura rappresentano componenti essenziali in molti processi produttivi industriali. La realizzazione stampi è un'attività complessa che richiede esperienza, tecnologia e una filiera completamente integrata. In O.L.M.E.C. S.R.L., grazie all’ampliamento del reparto produttivo avvenuto nel 2017, siamo in grado di gestire simultaneamente più commesse, garantendo rapidità e qualità costante anche in presenza di produzioni complesse o su larga scala.
La nostra azienda, con sede a Grassobbio (BG), si distingue come azienda per la costruzione di stampi per l’industria manifatturiera, operando con standard elevatissimi di precisione e affidabilità. Progettiamo e costruiamo stampi per tranciatura, imbutitura, progressivi, a blocco e transfer, sviluppati in base alle specifiche esigenze del cliente e sempre ottimizzati per garantire efficienza nella produzione.
In particolare, la costruzione di stampi progressivi rappresenta una delle nostre specializzazioni principali, grazie alla possibilità di incorporare lavorazioni multiple in un unico ciclo produttivo. Offriamo anche stampi transfer, più versatili e ideali per lavorazioni complesse che richiedono sequenze articolate. Ogni stampo viene progettato in modo personalizzato, con simulazioni digitali e verifiche tecniche che assicurano la perfetta ripetibilità e durata dell’attrezzatura.
Costruzione stampi: tipologie, tecnologie e approccio su misura
O.L.M.E.C. S.R.L. opera nel settore della costruzione di stampi di tranciatura, costruzione stampi di imbutitura e realizzazione di utensili speciali con un approccio su misura, orientato al risultato finale del cliente. Ogni stampo viene realizzato con materiali certificati, processi controllati e lavorazioni ad alta precisione, per garantire lunga durata e performance eccellenti anche in condizioni di utilizzo intenso.
La nostra esperienza pluridecennale e la stretta collaborazione tra tecnici, progettisti e operatori ci consentono di costruire soluzioni affidabili, robuste e perfettamente adattabili alle linee produttive dei clienti. Le costruzione di stampi per lamiera è una delle attività centrali del nostro reparto, in cui realizziamo stampi progressivi con filettatrici incorporate, stampi transfer combinati con formature e imbutiture complesse, e stampi di imbutitura a più effetti. Ogni lavorazione è progettata per ottimizzare i cicli produttivi e ridurre al minimo gli interventi correttivi.
Grazie all’impiego di software CAD-CAM per modellazione 2D/3D e alla piena integrazione tra progettazione e produzione, la nostra azienda garantisce un controllo totale su geometrie, tolleranze e materiali. Questo consente di minimizzare errori, migliorare i tempi di messa in produzione e soddisfare anche le esigenze più particolari dei settori serviti, tra cui automotive, elettromeccanico e beni durevoli.
Scrivete tramite il modulo di contatto per un preventivo dettagliato sugli stampi da tranciatura e a blocco
Reparto attrezzeria: tecnologia, automazione e controllo qualità
Il cuore della realizzazione stampi in O.L.M.E.C. risiede nel nostro reparto attrezzeria, che si sviluppa su un’area operativa di 5.000 m² interamente dedicata a lavorazioni meccaniche e controllo qualità. Qui, disponiamo di un parco macchine tra i più avanzati del settore, che ci consente di lavorare in autonomia su ogni fase della produzione: dalla costruzione del prototipo fino alla manutenzione post-vendita dello stampo.
Le attrezzature includono centri CNC a 3 e 5 assi, elettroerosioni a filo e tuffo, rettifiche, torni, fresatrici e macchine di misura tridimensionali. Ogni macchina è interconnessa a sistemi CAD-CAM per l’importazione diretta dei modelli, riducendo drasticamente tempi di programmazione e rischi di errore. Questo livello di automazione consente di mantenere uno standard qualitativo costante, anche su produzioni complesse e personalizzate.
Il reparto è gestito da personale altamente qualificato, con esperienza specifica nella lavorazione di stampi destinati a settori esigenti. Siamo in grado di lavorare su geometrie complesse e materiali difficili, garantendo performance elevate e affidabilità nel lungo periodo. Il nostro approccio integrato, dalla progettazione alla messa in opera, è ciò che ci distingue come punto di riferimento nella costruzione di stampi a Bergamo e in tutta Italia.
Q.tà | Descrizione | Caratteristiche tecniche | Marchio |
---|---|---|---|
1 | Fresatrice Universale | 1300 x 500 x 500 | GMV |
1 | Fresatrice Universale | 1300 x 400 x 400 | GMV |
1 | Fresa montante mobile | Mod. VTC 300 1900 x 760 x 650 | MAZAK |
1 | Fresa centro di lavoro | Mod. M4XID 1000 x 550 x 500 | KITAMURA |
1 | Fresa CNC | Mod. SPAZIO 20 2000 x 800 x 1300 | FPT |
1 | Fresa centro di lavoro | Mod. VP1500 1600 x 700 x 600 | NIKKEI |
1 | Rettifica 100/R | - | FUMAGALLI |
1 | Rettifica tangenziale | 1200 x 800 | ROSA ERMANDO |
1 | Tornio | - | B.M.P. |
1 | Elettroerosione | 300 x 200 | AEG-ELOTHERM ALBOMAT |
1 | Elettroerosione a filo | Mod. CLASSIC GOLD 550 x 350 x h400 | AGIE |
1 | Forno per tempra stampi | - | ME/Z |
1 | Macchina di misura 3D automatica | Mod. MICRO 3D 10.6.5 800 x 660 x 460 | MICROSERVICE |
Richiesta informazioni
Per ricevere maggiori dettagli sui servizi offerti o per presentare un progetto, è possibile contattare O.L.M.E.C. S.R.L. compilando il modulo presente nella sezione contatti del sito. Il team tecnico è disponibile per fornire consulenza personalizzata, analisi di fattibilità e preventivi dettagliati, con tempi di risposta rapidi e massima disponibilità al confronto.
È possibile allegare documentazione tecnica, schede prodotto o modelli tridimensionali, così da permettere un’analisi accurata già in fase preliminare. Ogni richiesta viene presa in carico da personale qualificato che, in collaborazione con l’ufficio tecnico, propone soluzioni progettuali e produttive in linea con gli obiettivi del cliente.
Grazie all’esperienza maturata nel settore e all’organizzazione interna, O.L.M.E.C. è in grado di seguire il cliente in tutte le fasi del processo, dalla consulenza iniziale fino alla produzione vera e propria. Questo approccio integrato è uno dei punti di forza dell’azienda nella realizzazione di stampi, che unisce know-how tecnico, precisione meccanica e capacità di adattarsi a esigenze anche molto specifiche.
